:

Gesù e il Denaro: Cosa ne Pensava Veramente?

Annalisa Vitale
Annalisa Vitale
2025-03-29 08:09:45
Numero di risposte: 0
Non potete servire a Dio e a Mammona. Quest’ultima è una parola aramaica che vuol dire ricchezza, con una connotazione estremamente negativa, diabolica; infatti è contrapposta a Dio-Abbà. È una scelta fondamentale: o l’uno o l’altro. Gesù dice loro: «Voi vi ritenete giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori. Ciò che è esaltato davanti agli uomini è cosa detestabile davanti a Dio». Vi sono due precetti fondamentali di etica economica insegnati da Gesù. «Primo precetto generale: non cercare di arricchirti. Secondo precetto generale: se hai, hai per condividere».
Matilde Battaglia
Matilde Battaglia
2025-03-29 07:44:16
Numero di risposte: 0
voi non potete servire Dio e Mammona. Le ricchezze materiali non sono certo un male in sé, ma il desiderio delle ricchezze è certamente un desiderio sbagliato, perché, in sé, le ricchezze, non sono nemmeno un bene e se le consideriamo un bene in sé, automaticamente le trasformiamo in un male, dato che ci mettiamo il nostro cuore facendone il nostro tesoro e diventando così paurosi e vulnerabili, perché ci siamo fatti un te-soro in terra dove le cose si consumano e possono venire rubate. quanto è difficile per quelli che confidano nelle ricchezze entrare nel regno di Dio!
Amos Marchetti
Amos Marchetti
2025-03-29 07:09:27
Numero di risposte: 0
Gesù rispose che è molto difficile per un uomo ricco entrare nel regno di Dio. Dobbiamo essere consapevoli del posto che il denaro occupa nel nostro cuore. Nessuno può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro, o preferirà l'uno e disprezzerà l'altro: non potete servire a Dio e a mammona. Vi è più gioia nel dare che nel ricevere. Là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore.
Alberto Fabbri
Alberto Fabbri
2025-03-29 06:00:56
Numero di risposte: 0
nessuno
Morgana Lombardo
Morgana Lombardo
2025-03-29 04:15:46
Numero di risposte: 0
Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia, perché anche se uno è nell'abbondanza la sua vita non dipende dai suoi beni. Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore. Non affannarti per arricchire, rinunzia a un simile pensiero. Chi ama il denaro, mai si sazia di denaro e chi ama la ricchezza, non ne trae profitto. Anche questo è vanità.