Gelosia: come smettere di soffrire?

Gabriella Messina
2025-03-24 11:47:47
Numero di risposte: 0
Non sei stanca di dover fare a botte con la tua ansia, la tua rabbia, la tua paura di fidarti? Non sei stremato dalla continua ricerca di prove che possano dimostrare che lei/lui ti stia tradendo?
Per vincere la gelosia patologica il primo passo è riconoscerla.
Affrontare il problema da un punto di vista più oggettivo. Questo significa partire da sé stessi, guardare con occhio diverso i propri comportamenti.
Andare a vedere da vicino le proprie paure.
Chiedere aiuto.
Smetti di mettere in discussione te stesso (o te stessa), solo così potrai vincere la gelosia patologica, e far sì che essa smetta di condizionare le tue relazioni di coppia.

Antonino Morelli
2025-03-24 08:42:18
Numero di risposte: 0
Utilizzare comportamenti meno deleteri come ad esempio, passare dal sospetto simil-delirante alla richiesta di spiegazioni appropriate. Spiegare al partner le proprie paure, le proprie difficoltà, senza attaccare e con un linguaggio che metta l’altro in una condizione di apertura piuttosto che di chiusura difensiva. Accettare, come reale fonte di arricchimento personale, che il partner possa interagire con altre persone ed avere interessi differenti dai propri.
Bisogna contare fino a mille, ricordando che una reazione impulsiva, violenta e aggressiva, verbalmente, o ancor peggio, fisicamente, può minare definitivamente la stabilità della relazione. Può essere utile imparare una tecnica di rilassamento da utilizzare al bisogno e aspettare che l’istinto ad agire perda forza, aspettando di calmarsi per poi, a freddo, discuterne assertivamente con il partner.
La comprensione dell’origine della gelosia distruttiva può essere di grande aiuto, se guidati da un esperto, perché permette di entrare in contatto con il timore profondo, nucleare, che è alla base dei comportamenti gelosi, e perché dà la possibilità di ridurre notevolmente il disagio che si prova o addirittura annullarlo completamente.
Leggi anche
- Gelosia = Amore? Quando è vero?
- Agostino e la gelosia: aveva torto?
- Gelosia: quando preoccuparsi?
- Gelosia sana: cos'è e come si manifesta in amore?
- Qual è il motto di Sant'Agostino?
- Gelosia e amore: vanno sempre insieme?
- Gelosia maschile: quali segnali rivelatori?
- Come smettere di essere gelosa?
- Gelosia sana: esiste davvero?
- Gelosia senza amore: è davvero possibile?
- Gelosia: cosa la scatena davvero?
- 💙: Cosa significa questo simbolo?
- Come definire una persona non gelosa?
- Sindrome di Rebecca: come superarla?
- Qual è il segno zodiacale più geloso?
- Gelosi senza amore? Perché succede?
- Gelosia ingiustificata: perché si scatena?
- Sindrome di Rebecca: cos'è?