:

Gelosia e amore: vanno sempre insieme?

Joannes Ruggiero
Joannes Ruggiero
2025-03-24 16:12:38
Numero di risposte: 0
No, assolutamente no. Si dice che un certo livello di gelosia faccia bene alla coppia. Avere qualche manifestazione di gelosia è testimonianza di interesse: insomma, manifestare la propria gelosia dà certezza che ci sia un desiderio, la volontà di stare in relazione. La dura verità è che non è così. La presenza di gelosia può essere la manifestazione sincera di un interesse, ma può anche essere legata a un certo livello di insicurezza individuale. Il non manifestare gelosia non implica necessariamente disinteresse nella relazione o mancanza di sentimenti per il partner. Una persona può semplicemente avere una ridotta predisposizione individuale alla gelosia, e questo non è un male. Chi ha sviluppato diversi livelli di fiducia non sente il bisogno di essere geloso, perché crede nella propria capacità di creare legami sani, nella lealtà del partner e nella solidità della relazione stessa.
Marta Villa
Marta Villa
2025-03-24 13:43:40
Numero di risposte: 0
La gelosia può aiutarci certamente a capire se c'è interesse, ma sarebbe errato usarla come unica cartina al tornasole dei sentimenti che la dolce metà prova per noi. Da una parte infatti rischiamo di non vedere tutto il resto, dall'altra possiamo addirittura scambiare per affetto quella che invece è solo possessività da parte di un soggetto predisposto. Anche chi non mostra apertamente la sua gelosia sa amare e far sentire la sua donna unica, speciale e inimitabile. L'amore è bellissimo anche senza debolezze e se c'è interesse o meno, lo si capisce in un attimo, anche in mancanza di gelosia.
Barbara Monti
Barbara Monti
2025-03-24 13:24:54
Numero di risposte: 0
La gelosia può essere una manifestazione di interesse ma può anche avere a che fare con un’insicurezza individuale, pertanto la gelosia può essere una modalità di rassicurazione, una modalità per accertarsi che l’altro non ferisca. Non manifestare gelosia non è detto che abbia a che fare con il disinteresse nella relazione o non provare sentimenti, può anche esserlo, ma non necessariamente. Non provare gelosia non significa non essere coinvolti, significa invece aver sviluppato tre diversi livelli di fiducia: fiducia in se stessi e nella propria capacità di sviluppare relazioni sane, fiducia nell’altro, fiducia nella relazione ovvero nell’idea della relazione come qualcosa di sano.