:

Gelosia sana: cos'è e come si manifesta in amore?

Antonia Bernardi
Antonia Bernardi
2025-03-24 14:44:20
Numero di risposte: 0
La gelosia sana è quella che avvertiamo quando si presenta una minaccia “concreta” alla nostra relazione affettiva. Si tratta di un sentimento inseparabile dall’amore per il/la partner ed è naturale se presente a livelli accettabili.
Lidia Greco
Lidia Greco
2025-03-24 13:57:07
Numero di risposte: 0
Si parla di gelosia sana quando è collegata ad una minaccia reale alla relazione affettiva e quindi con un senso di paura e di difesa conseguente. La gelosia in questo caso è una reazione normale presente di fronte alla paura di perdere una persona che si ama.
Luca Cattaneo
Luca Cattaneo
2025-03-24 13:25:15
Numero di risposte: 0
Provare una preoccupazione genuina per una relazione alla quale si tiene è fisiologico ed è sano, potrebbe semplicemente significare che quella è una relazione nella quale si sta bene e che potrebbe dispiacere il caso in cui dovesse giungere al termine. Come scritto nel paragrafo precedente, una gelosia “sana” non è altro che una leggera preoccupazione per la propria relazione, da cui si prende spunto per occuparsi del benessere della relazione. La si sente perché si sta bene in quella relazione e ci si crede e, quindi, si orientano le risorse verso quello scopo. Può essere un’occasione di confronto e di comunicazione.
Orfeo Sorrentino
Orfeo Sorrentino
2025-03-24 13:16:59
Numero di risposte: 0
Sì! E possiamo considerare sana quella gelosia che si manifesta nel momento in cui sento l’altro più distante chiedendogli una serie di conferme affettive. L’esplicitazione della propria insicurezza e la richiesta diretta all’altro di una conferma rappresenta una modalità matura e funzionale di esternalizzazione dei propri vissuti.