:

Proverbio del 3 Febbraio: Qual è?

Ruth Carbone
Ruth Carbone
2025-04-18 22:51:55
Numero di risposte: 0
Il 3 febbraio si celebra invece San Biagio, vescovo e martire armeno vissuto tra il III e il IV secolo. La sua fama è legata principalmente alla protezione della gola. Secondo la tradizione, Biagio salvò miracolosamente un bambino che stava soffocando a causa di una lisca di pesce conficcata in gola. Per questo motivo, nel giorno di San Biagio è diffusa l’usanza di benedire la gola dei fedeli con due candele incrociate, retaggio della Candelora del giorno prima, invocando la protezione del santo contro i malanni.
Lucrezia Russo
Lucrezia Russo
2025-04-12 10:47:29
Numero di risposte: 0
Per la festa di S. Biagio il gran freddo ormai è passato.
Gianni Sartori
Gianni Sartori
2025-04-07 19:54:15
Numero di risposte: 0
Per la festa di S. Biagio il gran freddo ormai è passato
Annalisa Vitale
Annalisa Vitale
2025-03-26 19:06:24
Numero di risposte: 0
Santu Velase, da ogni pertuse 'o sule trase (Il giorno della festa di S. Biagio da ogni pertugio entra il sole). A san Blâs il frêt al scussìe il nâs. (Il giorno della festa di San Biagio il freddo solletica il naso). A san Blâs la gjate si leche il nâs. (Il giorno della festa di San Biagio la gatta si lecca il naso). Pal dì di san Blâs, ogni polece e fâs. (Il giorno della festa di S. Biagio ogni pollastra fa l'uovo). San Blâs, s'al cjate glace la disfâs, s'a non cjate an fâs. (Il giorno della festa di San Biagio se c'è ghiaccio si scioglie, se non c'è si forma).
Ciro Vitali
Ciro Vitali
2025-03-26 18:48:59
Numero di risposte: 0
Proverbio del giorno: Per San Biagio, il gran freddo è passato.