:

Doveri di una moglie: quali sono?

Luisa Guerra
Luisa Guerra
2025-03-28 07:49:29
Numero di risposte: 0
dovere di fedeltà, dovere all’assistenza morale e materiale, dovere alla collaborazione nell’interesse della famiglia, obbligo di contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle proprie capacità economiche e di lavoro (professionale o casalingo). Il dovere di assistenza morale consiste nel prestare aiuto e sostegno al coniuge, attraverso la coabitazione e lo svolgersi della comunione di vita familiare. Il dovere di assistenza materiale, invece, concerne più esattamente l’obbligo di contribuire alle spese per la famiglia, ed altresì di assistere il coniuge in malattia ed in vecchiaia. Un aspetto moderno dei doveri e dei diritti riservati a marito e moglie risiede nel dovere di rispettare la libertà e la privacy del coniuge, non frugando fra i suoi effetti personali e non spiando il cellulare alla ricerca di possibili tradimenti, anche se questo dovesse servire per fare valere i propri diritti davanti al giudice.
Carmela Valentini
Carmela Valentini
2025-03-16 09:57:20
Numero di risposte: 0
I doveri dei coniugi derivanti dal matrimonio sono costituiti dal dovere di: fedeltà; convivenza; reciproca assistenza (morale e materiale); contribuzione ai bisogni della famiglia; rispetto degli altrui diritti costituzionali. I doveri, così come i diritti, sono quindi senza sesso, anche laddove le convenzioni sociali e i retaggi culturali hanno radicato alcuni usi in capo all’uno o all’altro coniuge. Vero è che entrambi i coniugi – sia il marito che la moglie – hanno il dovere di contribuire ai bisogni della famiglia e di collaborare in favore delle esigenze dell’altro e dei figli. Il che significa attivarsi in qualsiasi modo, non solo con il lavoro ma anche con le faccende domestiche.