Quando è il momento del bacio?

Penelope Ferrara
2025-03-24 09:16:41
Numero di risposte: 0
La tradizione vuole che gli sposi si scambino gesti d’affetto davanti all’altare, dopo l’ingresso della sposa e al fatidico sì. Molti baci saranno spontanei, altri verranno richiesti a gran voce dal coro unanime degli invitati che al grido di “bacio bacio bacio” chiederanno questo gesto d’amore. Può essere anche un momento di gioco in cui gli sposi per un attimo si estraniano dalle tensioni, per cercare quell’intimità che solo il bacio può donarti!

Manuela De Angelis
2025-03-16 19:33:35
Numero di risposte: 0
La tradizione vuole che gli sposi si scambino gesti d’affetto davanti all’altare, dopo l’ingresso della sposa e al fatidico sì.
Fuori dalla Chiesa il bacio tra gli sposi avviene al lancio del riso, mentre durante il ricevimento, al coro degli invitati o su richiesta di qualche amico!
Al momento del taglio della torta nuziale, gli sposi si perdono in un intreccio di baci e abbracci come se fossero un quadro di Klimt!
Leggi anche
- Litigi coniugali: è meglio non intromettersi?
- Chi ha moglie, ha...?
- Doveri di una moglie: quali sono?
- Come si comporta un marito infedele?
- Donne toscane: quali detti le riguardano?
- Sposa bagnata: cosa significa?
- Cosa fare per una moglie felice?
- Violazioni del matrimonio: quali sono?
- Mi sta tradendo? Segnali da non ignorare
- Come nasce un tradimento?
- Proverbi famosi: quali sono i più usati?
- Cosa significa "senza lilleri non si lallera"?
- Cosa fa la sposa?
- Rapporti coniugali: cosa è permesso?
- Doveri del marito: quali sono verso la moglie?
- Quando finisce la fedeltà coniugale?
- Lui pensa a un'altra? Come capirlo?
- Mio marito mi tradisce? Come capirlo?
- Tradimento: quali segnali d'allarme nel partner?